Il cavo del mese – Gennaio

Ed eccoci al consueto appuntamento con la nostra rubrica, questo mese parliamo di: XGB-U0/U 0,6/1 kV

Cavi particolarmente indicati in ambienti a rischio d’incendio con elevata presenza di persone, in quanto possiedono eccellenti qualità contro la propagazione dell’incendio e l’emissione di fumi, gas tossici e corrosivi.

Vicenza 1000 imprese – Grande risultato per LTC

Lo scorso Dicembre, a cura de “Il Giornale di Vicenza”,  è stato pubblicato “Vicenza 1000 imprese” il report annuale delle aziende leader di Vicenza e provincia basato sui dati dei fatturati 2021.

La Triveneta Cavi Spa si posiziona al settimo posto con un fatturato di 825.445.593 Mln/€ e un incremento, rispetto al 2020, del +65,1%

Non possiamo che essere orgogliosi di questa classifica e, per questo, vogliamo ringraziare tutte le persone che partecipano alla vita di questa grande azienda rendendo possibile un tale importante risultato.

Sonepar in visita al quartier generale LTC

Dopo la visita allo stabilimento LTC di Tolentino (MC), abbiamo avuto il piacere di ospitare gli amici di Sonepar Italia presso il nostro quartier generale di Brendola (VI), rispettivamente il 29 Novembre ed il 7 Dicembre. Due preziose occasioni per visitare i nostri impianti produttivi e per consolidare la storica partnership con un meeting tecnico/commerciale sui cavi elettrici.

Il cavo del mese – Dicembre

Chiudiamo in bellezza questo 2022 con l’ultimo appuntamento dedicato ai nostri cavi. Siamo orgogliosi di presentare NPE SUN PLUS H1Z2Z2-K, il cavo solare LTC certificato TÜV, classe CPR Dca-s2,d2,a1. Ideale per installazioni in impianti fotovoltaici, all’interno di edifici dove il rischio d’incendio è basso.